Il Deserto di Tabernas, l’unico vero deserto in Europa, location di vari film western

0
2483

Considerato l’unico vero deserto in Europa, il Deserto di Tabernas è situato nella provincia di Almeria in Spagna. L’area desertica deve la sua celebrità nel mondo per essere la location di vari film western.

Tutto il deserto di Tabernas è un parco naturale protetto. Si trova a Tabernas, Gádor, Santa Cruz, Alboloduy e Gérgal, a circa 30 km a nord da Almería e a circa 200 km dalla città turistica di Malaga.

Dalla fine degli anni ’50 ad oggi, in questo deserto sono stati filmati più di 300 film. I film western più famosi girati in questo deserto sono quelli di Sergio Leone con la leggendaria trilogia del dollaro con Clint Eastwood.

Quando andare

Il clima è mediterraneo arido, con inverni freddi ed estati molto calde. Le temperature durante l’inverno sono miti, ma durante l’estate, come per la maggior parte del territorio spagnolo, possono diventare molto alte. In estate le temperature possono raggiungere e superare i 45° C all’ombra.

Le poche piogge sono di solito torrenziali, quindi il terreno sedimentario, formato da marna e sabbia e poca vegetazione, non riesce a trattenere l’acqua. L’unico effetto delle piogge è una maggiore erosione dei caratteristici paesaggi dei Badlands.

Il miglior periodo per visitare il deserto di Tabernas è durante le stagioni intermedie, cioè in primavera ed in autunno, quando le temperature non sono eccessivamente elevate.

Film girati

Quando fu scoperto come location per le riprese dei film, intorno agli anni ’50 e ’60, era conosciuto come “The European Hollywood“. In pochi anni divenne la principale area di riprese cinematografiche della Spagna. Il maggior successo arrivo con le riprese dei film western, grazie al paesaggio che si prestava benissimo a questo tipo di film.

Uno dei registi che ha contribuito di più è Sergio Leone che qui ha girato vari film western all’italiana, conosciuti come spaghetti western. La più importante è la cosiddetta Trilogia del dollaro, che comprende i tre primi spaghetti-western diretti dal regista romano: Per un pugno di dollari (1964), Per qualche dollaro in più (1965) e Il buono, il brutto, il cattivo (1966).

Un altro film di grande successo girato qui è C’era una volta il West, interpretato da Henry Fonda, Charles Bronson, Jason Robards e Claudia Cardinale.

Nel deserto di Tabernas sono stati girati molti film diversi dal genere western, tra i quali: Lawrence d’Arabia (1962), Cleopatra (1963), Patton (1970), Conan il barbaro (1982) e Indiana Jones e l’ultima crociata (1989).

Alcuni dei più importanti registi e attori di Hollywood hanno calcato il deserto di Tabernas. Tra questi spiccano: Clint Eastwood, Steven Spielberg, Sean Connery, George Lucas, Harrison Ford, Burt Lancaster, Arnold Schwarzenegger, Jack Nicholson, Anthony Quinn, Charles Bronson, Henry Fonda, Orson Welles, Richard Burton, Gene Hackman, Raquel Welch e Ursula Andress.

Dopo gli anni ’80 è iniziata la decadenza, anche se ancora oggi qui vengono girati video musicali e spot pubblicitari televisivi. Di tanto in tanto ancora qualche film o serie televisiva approfitta del paesaggio fotogenico del deserto di Almeria.

Cosa vedere

In alcune zone desertiche rimangono ancora alcuni set cinematografi dei film girati qui. Tra questi la fortezza costruita per il film messicano El Condor, il cui set sono stati successivamente riutilizzati per altre sparatorie come quelle di Una ragione per vivere e una per morire (1972), con Bud Spencer e Telly Savalas, La bandera – Marcia o muori (1977) con Gene Hackman e Terence Hill e Conan il barbaro con Arnold Schwarzenegger. Anche se gran parte delle pareti sono scomparse per negligenza, si possono ancora vedere alcuni edifici e una delle torri.

Tra le principali attrazioni presenti troviamo tre parchi tematici legati ai set cinematografici western: Western Leone, Oasys (anteriormente chiamato Mini Hollywood) e Fort Bravo / Texas Hollywood. Tutti e tre i parchi a tema legati al Vecchio West, sono anche tra le principali attrazioni dell’Andalusia.

Il deserto di Tabernas, l'unico vero deserto in Europa, location di vari film western
Oasys Mini Hollywood, Deserto di Tabernas – Foto di Emilio del Prado da Flickr

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.