L’isola di Alcatraz, situata nella Baia di San Francisco, è una delle principali attrazioni delle città californiana. Questa emblematica isola deve sicuramente la sua fama per aver ospitato per quasi 30 anni la famigerata prigione di massima sicurezza, anche se ha altri particolari interessanti come essere stato il luogo dove è stato costruito il primo faro sulla costa dell’Oceano Pacifico.
Vista da San Francisco, l’isola di Alcatraz sembra silenziosa e tranquilla, tuttavia sull’isola si respira ancora un’atmosfera carica di mistero ed inquietudine, dovuto principalmente alla presenza di questo terrificante edificio e dalle sue recinsioni inviolabili. In ogni modo è sicuramente uno dei luoghi da non perdere non solo di San Francisco, ma dell’intera California.
Storia di Alcatraz
Originariamente chiamata in spagnolo “Alcatraces” in riferimento ai pellicani, gli uccelli marini che popolavano l’isola e amavano rifugiarsi sulle sue rocce, l’isola di Alcatraz inizialmente fu usata come sede del primo faro sulla costa dell’Oceano Pacifico. In seguito, oltre ad ospitare il faro, l’isola divento una fortezza militare e un carcere militare. La prigione era effettivamente un modello perfetto di carcere: offriva la massima sicurezza e la quasi totale impossibilità di evasione.
Per questo motivo nell’agosto del 1934 l’isola divenne sede di una prigione federale. I prigionieri arrivavano ad Alcatraz non in base al tipo di crimine commesso, ma per il pericolo della loro fuga. La prigione di Alcatraz ha ospitato alcuni dei detenuti più pericolosi d’America come Al Capone e George “Machine Gun” Kelly Barnes.
L’edificio è dotato di barre d’acciaio, celle confinate, un refettorio, una biblioteca e i cosiddetti “buchi neri”, le celle di isolamento dove i criminali languivano nella completa oscurità. Per anni, il penitenziario federale di Alcatraz è stato considerato inviolabile, una vera fortezza. Arroccata su un’isola rocciosa nella baia di San Francisco Alcatraz è circondata da tutti i lati da acqua ghiacciata e bordata da rocce frastagliate e pericolose.
I costruttori originari della prigione erano sicuri che la baia fosse la migliore garanzia che nessuno sarebbe riuscito a fuggire. Inoltre l’isolamento geografico, il filo spinato alto 4,50 metri, le correnti freddi delle acque circostanti (da 10° a 12° C) e il monitoraggio continuo dei detenuti, hanno reso Alcatraz la prigione più sicura del mondo. La storia racconta che il personale del carcere faceva fare docce calde ai detenuti, in modo da non farli abituare alle basse temperature dell’acqua intorno all’isola in caso di fuga.
Durante l’esistenza della prigione non sono mancati i tentativi di evasione, 14 in tutto, anche se tutti, tranne un tentativo, si sono dimostrati infruttuosi. Solo una è stata una fuga di successo, quella dei fratelli Anglin. Non si sa se i fuggitivi siano morti durante l’attraversamento a nuoto delle pericolose acque gelide della baia. I due fratelli erano degli abili nuotatori e i loro corpi non sono mai stati trovati.
La prigione di Alcatraz era distribuita su diversi edifici: il palazzo del personale, dove vivevano le famiglie del personale carcerario, gli edifici B e C erano riservati ai detenuti senza alcun problema di condotta, mentre il blocco D invece ospitava i detenuti più pericolosi. Le celle scure dei prigionieri erano larghe un metro e mezzo, per tre metri di lunghezza e due metri di altezza. I detenuti più problematici venivano messi nelle celle di isolamento, a volte per più di 15 giorni, nel buio più completo.
Circa ventinove anni dopo, Alcatraz fu chiusa per mancanza di mezzi finanziari. Dopo la sua chiusura, furono proposte diverse idee per trasformare l’utilizzo dell’isola, come ad esempio costruire una nuova Statua della Libertà o un complesso alberghiero. Alla fine fu presa la scelta più giusta, nominando Alcatraz “National Historic Landmark” ed aprendo la visita dell’isola e della prigione ai turisti. L’isola ha anche ospitato le riprese di diversi film realizzati nell’area di San Francisco.
I detenuti sono stati i principali residenti dell’isola per quasi 30 anni. Sebbene gli ultimi detenuti siano stati trasferiti fuori dall’isola nel 1963, la struttura dell’edificio principale rimane intatta. Solo il calcestruzzo incrinato continua a sbriciolarsi a causa della significativa esposizione all’aria di mare iodata e nebbiosa.
Come visitare Alcatraz
Situata a poco più di 2 km da Fisherman’s Wharf, questa famigerata isola-prigione è ora parte del Golden Gate National Recreation Area ed è una delle attrazioni più famose della città. L’unico modo per raggiungere l’isola di Alcatraz è in traghetto.
Si può visitare l’isola di Alcatraz sostanzialmente due modi: la prima è il Tour giornaliero o notturno di Alcatraz, dedicato a chi ha già visitato la città di San Francisco e vuole visitare solo l’isola di Alcatraz; mentre l’altra sono i Tour combinati di Alcatraz, dedicati a coloro che oltre Alcatraz sono interessati a vedere anche le altre bellezze ed attrazioni della città di San Francisco.
Durante il viaggio in traghetto per raggiungere l’isola di Alcatraz si può godere di una vista eccezionale su San Francisco e sull’iconico ponte Golden Gate Bridge. All’arrivo i turisti vengono accolti dalle ripide scogliere dell’isola e dall’inquietante recinto.
Tour giornaliero e notturno di Alcatraz
Se dovete fare un viaggio a San Francisco e volete visitare solo l’isola di Alcatraz perché è solo quello che vi interessa o perché avete già visitato le altre attrazioni della città, la scelta migliore è quella di prenotare un Tour giornaliero o notturno di Alcatraz.
La compagnia di navigazione ufficiale che effettuata entrambi i tour è Alcatraz Cruises. I traghetti partono dal molo Pier 33 situato sul San Francisco Embarcadero, il viale sul lungomare che va da Fisherman’s Wharf al Ferry Building.
Le partenze sono frequenti e la durata del viaggio è abbastanza breve, ma si consiglia di prenotare i biglietti con un bel po’ di anticipo. È praticamente quasi impossibile visitare Alcatraz senza prenotazione. Ogni giorno possono visitare l’isola 5.000 turisti e i biglietti disponibili si esauriscono molti giorni prima.
Le partenze dei traghetti per il Tour giornaliero di Alcatraz avvengono dalle ore 09:00 alle ore 16:00 circa con frequenza ogni 30 minuti circa, mentre quelle per il Tour notturno di Alcatraz sono al tramonto, alle ore 18:00 e 18:30 (controllare sul sito ufficiale gli orari aggiornati).
La durata del viaggio in traghetto è di 15 minuti e la durata totale della visita, compreso il viaggio andata e ritorno in traghetto, è di circa 3 ore.
Il tour dell’isola include la visita audioguidata della prigione e delle celle dove vivevano i prigionieri. I visitatori possono ascoltare le storie delle vecchie guardie e dei detenuti che vivevano ad Alcatraz, compresi i famosi tentativi di fuga. L’audioguida è disponibile in 11 lingue: in italiano, inglese, olandese, francese, tedesco, giapponese, coreano, mandarino, portoghese, russo e spagnolo.
Sulla pagina ufficiale di Alcatraz Cruises potete trovare gli orari dei traghetti e le tariffe aggiornate dei tour, oltre a tutte le informazioni utili e necessarie per organizzare al meglio la visita di Alcatraz.
Prezzi biglietti Tour di Alcatraz
In base alla tipologia di tour scelto, giornaliero o notturno, le tariffe dei biglietti per visitare Alcatraz cambiano leggermente. Il tour notturno (al tramonto/sera) costa leggermente di più: è quello più richiesto e con meno posti a disposizione.
Prezzi biglietti Tour giornaliero di Alcatraz:
- adulti (da 18 a 61 anni): $41.00
- ragazzi (da 12 a 17 anni): $41.00
- bambini (da 5 a 11 anni): $25.00
- senior (da 62 anni in su): $38.65
- bambini (da 0 a 4 anni): gratis
- pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini: $119.60
Prezzi biglietti Tour notturno di Alcatraz:
- adulti (da 18 a 61 anni): $48.40
- ragazzi (da 12 a 17 anni): $47.35
- bambini (da 5 a 11 anni): $28.60
- senior (da 62 anni in su): $45.00
- bambini (da 0 a 4 anni): gratis
Tour combinati di Alcatraz
I Tour combinati di Alcatraz sono la soluzione migliore se si visita per la prima volta la città di San Francisco e se, oltre ad Alcatraz, si vogliono vedere le altre attrazioni della città. I tour combinati o i pass permettono di risparmiare molto rispetto all’acquisto singolo dei vari biglietti per le varie attrazioni.
In alcuni casi comprendono anche il trasporto con bus turistici o la possibilità di utilizzare gratuitamente le biciclette a noleggio, molto comode per raggiungere e fare una passeggiata sul Golden Gate Bride.
Tra i Tour combinati di Alcatraz, le migliori scelte sono:
- San Francisco: tour guidato sul lungomare e biglietto per Alcatraz
- Baia di San Francisco: crociera e biglietto per Alcatraz
- San Francisco: tour della città e ingresso ad Alcatraz
- San Francisco: tour di Alcatraz e Hop-on Hop-off da 2 giorni
- Tour e biglietti per Alcatraz su Viator
- Tour e biglietti per Alcatraz su GetYourGuide
Dove dormire
La migliore soluzione dove alloggiare per essere vicini al molo Pier 33, dove partono i traghetti per Alcatraz, è nel quartiere di Fisherman’s Wharf, una delle zone più belle e turistiche di San Francisco.
Tra le migliori strutture dove dormire consigliamo:
- Riu Plaza Fisherman’s Wharf
- The Wharf Inn
- Hyatt Centric Fisherman’s Wharf San Francisco
- Hotel Zephyr San Francisco
Considerando che la città di San Francisco offre un buon trasporto pubblico, anche le zone centrali della città possono essere una buona soluzione dove alloggiare, specialmente se si è interessanti a visitare le zone centrali della città ricche di fascino, attrazioni e bei quartieri.
Verifica offerte hotel e alloggi a San FranciscoInformazioni utili
- Giorni di apertura: è possibile visitare l’isola di Alcatraz e la sua prigione tutti i giorni dell’anno, tranne nelle principali giornate festive degli Stati Uniti come Ringraziamento, Natale e Capodanno.
- Orari di apertura: l’orario di apertura del Parco Nazionale di Alcatraz è dalle ore 9:00 alle ore 18:30 la domenica e il lunedì, mentre dal martedì al sabato l’orario di apertura è dalle ore 9:00 alle ore 21:30. Si consiglia di visitare il sito ufficiale per informazioni aggiornate sugli orari di apertura.
- Programmi speciali: sull’isola di Alcatraz si svolgono quotidianamente vari programmi condotti dai ranger. Se siete interessati, potete controllare i programmi che si svolgeranno nella giornata al molo di arrivo, appena scesi dal traghetto.
- Strutture disponibili: sull’isola i servizi igienici sono limitati e si trovano al molo degli arrivi/partenze e nella parte superiore dell’isola, mentre non ci sono servizi di ristorazione sull’isola.
- Durata: la visita dura circa 2-3 ore (compreso il viaggio andata e ritorno in traghetto), comunque una volta arrivati sull’isola si può rimanere tutto il tempo che si desidera fino all’ultimo traghetto disponibile.
- Abbigliamento: è consigliabile portare con sé un maglione o qualcosa di caldo, sull’isola soffia spesso un vento fresco proveniente dal mare che la circonda. Si consiglia anche di indossare scarpe comode da ginnastica o da passeggio.
