Il Sud della Thailandia è una terra di meraviglie naturali, cultura vibrante, spiritualità e avventura. Con oltre 3.000 km di costa bagnata dalle acque cristalline del Golfo di Thailandia e del Mare delle Andamane, e più di 30 isole paradisiache, questa regione è una meta imperdibile per ogni tipo di viaggiatore: da chi cerca il relax in spiaggia, agli amanti delle immersioni, fino ai festaioli notturni o alle coppie in luna di miele.
Ma il sud non è solo mare: è anche cibo delizioso, ospitalità calorosa, templi nascosti e una natura esuberante che va dalle giungle montane ai mari turchesi. La diversità culturale tra le province, l’influenza musulmana in alcune aree e le tradizioni animiste ancora vive rendono ogni tappa un’esperienza unica.
Sud Thailandia: una regione, tre coste da esplorare
Il Sud può essere suddiviso in tre principali aree costiere, ognuna con il suo fascino e le sue peculiarità:
1. Costa Orientale

A poche ore da Bangkok si trova la vivace Pattaya, soprannominata la “Riviera della Costa Orientale“. Un tempo famosa esclusivamente per la sua movida sfrenata, oggi ospita anche resort di lusso, ristoranti gourmet e un’offerta culturale crescente, come gallerie d’arte e festival internazionali.
Proseguendo verso est, si incontrano:
- Ko Samet, una piccola isola amata dai giovani thailandesi per le sue spiagge bianchissime, le acque calme e l’atmosfera festosa ma informale.
- Ko Chang, la seconda isola più grande della Thailandia, fa parte di un parco nazionale marino che comprende anche numerose isole minori. L’isola è famosa per le cascate, i sentieri nella giungla e i villaggi di pescatori autentici.
2. Costa del Golfo della Thailandia

Scendendo lungo il Golfo, si incontra una costa costellata di spiagge e località sempre più sofisticate:
- Hua Hin, storica località balneare legata alla famiglia reale thailandese, è perfetta per chi cerca eleganza senza ostentazione, mercati notturni caratteristici, golf club e spa di alto livello.
- Poco più a sud, Pranburi si distingue per l’approccio eco-friendly e l’architettura innovativa dei suoi resort. La zona è perfetta per chi vuole evitare il turismo di massa e rilassarsi a contatto con la natura.
L’arcipelago di Samui, composto da circa 80 isole, è una delle meraviglie del sud:
- Koh Samui, l’isola più grande e meglio collegata, vanta infrastrutture turistiche eccellenti, resort di fascia alta, spiagge attrezzate ma anche angoli remoti immersi nel verde. L’aeroporto locale facilita l’arrivo da Bangkok, Chiang Mai o persino da Singapore.
- Koh Phangan è celebre per il suo leggendario Full Moon Party, che oggi si svolge con maggior attenzione alla sicurezza e all’ambiente. Tuttavia, l’isola offre molto di più: cascate, templi immersi nella foresta, ritiri yoga e villaggi artistici.
- Koh Tao, considerata una delle migliori destinazioni per le immersioni subacquee al mondo, ospita numerose scuole certificate PADI, baie incontaminate e fondali ricchi di vita marina. È anche perfetta per escursioni panoramiche e snorkeling.
3. Costa delle Andamane

Sulla costa occidentale, affacciata sul Mare delle Andamane, la natura regna sovrana. Le scogliere calcaree a picco sul mare, le lagune nascoste e le spiagge incontaminate rendono questo tratto uno dei più spettacolari dell’intero Sud-est asiatico.
- Il Parco Nazionale di Khao Sok è un tesoro naturale dell’entroterra, con una delle foreste pluviali più antiche del pianeta e il meraviglioso lago Cheow Lan. Qui è possibile dormire in bungalow galleggianti, fare trekking, kayak e osservare elefanti e gibboni nel loro habitat naturale.
- Phuket, la più grande isola della Thailandia, è un mondo a parte: lusso internazionale, ristoranti premiati, mercati tipici, villaggi storici e spiagge iconiche come Patong, Kata e Nai Harn. Offre anche una vivace vita notturna e numerose attività outdoor, dal surf al parapendio.
- Krabi, con le sue spettacolari falesie di calcare, è una mecca per gli amanti dell’arrampicata e della fotografia. Da qui si possono organizzare escursioni verso:
- Koh Phi Phi, resa celebre dal film The Beach. L’isola, purtroppo spesso sovraffollata, mantiene il suo fascino con acque turchesi, barriere coralline e viste panoramiche mozzafiato.
- Koh Lanta, più tranquilla, con una comunità locale accogliente e numerose attività ecoturistiche, perfetta per famiglie, backpacker e nomadi digitali.
- Le più piccole Koh Lipe, Koh Kradan e Koh Ngai sono perfette per chi cerca un paradiso incontaminato. Spiagge deserte, snorkeling eccezionale e alloggi sostenibili le rendono mete ideali per una fuga romantica.
Luoghi da non perdere nella Thailandia del Sud

Una lista aggiornata delle destinazioni top:
- Phuket – la perla dell’Andamane
- Krabi – tra natura, mare e avventura
- Ko Phi Phi Don – famosa ma ancora spettacolare
- Ko Lanta – relax autentico
- Khao Sok – natura incontaminata e avventure fluviali
- Ko Samui – comfort e paesaggi tropicali
- Ko Phangan – tra party, spiritualità e spiagge nascoste
- Ko Tao – immersioni da sogno
- Hua Hin – eleganza e serenità
- Ko Chang – foreste e mare in un solo luogo
- Pattaya – movida e nuove esperienze
- Ko Lipe – paradiso per chi cerca pace e bellezza
- Koh Kradan e Koh Ngai – ideali per chi vuole staccare la spina
Consigli pratici per il viaggio nel Sud della Thailandia
- Periodo migliore:
- Costa delle Andamane: da novembre ad aprile, stagione secca.
- Costa del Golfo: da febbraio a settembre, clima più stabile.
- Spostamenti: voli interni (Bangkok Airways, Thai Smile), traghetti veloci (Lomprayah, Seatran), minivan e taxi collettivi.
- Valuta e costi: in genere, i costi sono più alti nelle isole più turistiche. Portare contanti è utile nei luoghi più remoti.
- Attività consigliate: immersioni, snorkeling, kayak tra le mangrovie, trekking, escursioni in barca, massaggi thailandesi e cucina locale.
- Consigli ecologici: portare borracce riutilizzabili, evitare plastica monouso, rispettare flora e fauna marine.
Il Sud della Thailandia è una sinfonia di emozioni e contrasti: mare turchese, giungle rigogliose, spiritualità e festa. Qualunque sia il tuo stile di viaggio, troverai la tua isola perfetta e un ricordo che porterai con te per sempre.
✈️ Pronto a partire? Contattaci per consigli personalizzati o esplora le nostre guide per costruire il tuo itinerario ideale nel meraviglioso sud della Thailandia!