Le Filippine sono un arcipelago nel sud-est asiatico di oltre settemila isole situate tra il Mar delle Filippine e il Mar Cinese Meridionale sul bordo orientale dell’Asia. Le tante meravigliose spiagge sono solo una parte di una delle coste più lunghe del mondo, ci vogliono circa 20 anni per trascorrere una giornata su ogni isola. Sin dai tempi coloniali spagnoli, il paese è stato il più grande paese cattolico dell’Asia. Ospitando oltre un centinaio di gruppi etnici, una miscela di influenze straniere, una fusione di cultura e di arti hanno migliorato l’unicità e la meravigliosa identità delle Filippine.
Con settemila isole, le Filippine hanno molte città. Di seguito sono elencate le nove città più importanti per i visitatori, alcune delle quali sono capoluoghi di provincia, centri di commercio e della finanza, così come centri per la cultura e la storia.
Le città delle Filippine
Manila è la capitale della nazione ed è una delle città più densamente popolate al mondo, con tutto quello che comporta in termini di inquinamento, criminalità, povertà urbana e ingorghi. La città di Manila offre anche numerosi parchi e giardini, dove rilassarsi e godersi il favorevole clima delle Filippine, insieme alla popolazione del luogo quasi sempre sorridente. Ci sono anche numerosi monumenti storici e luoghi di interesse sparsi per la città e nella circostante area metropolitana di Manila.
Cebu chimata la “Queen City of the South”, è la prima città fondata dagli occidentali nelle Filippine ed è un importante centro per il commercio, l’industria, la cultura e il turismo.
Vigan è la capitale di Ilocos Sur ed è un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il suo centro storico ben conservato è il più bell’esempio di architettura coloniale spagnola nelle Filippine. La città è stata dichiarata come una delle nuove 7 meraviglie.
Zamboanga è conosciuta come “La Ciudad de Latina Asia” (La Citta dell’Asia Latina), è il melting pot tra i cristiani delle Filippine e le culture musulmane. Vanta antiche moschee, grandi chiese e storiche strutture coloniali.
Tagbilaran è conosciuto come il sito del Sandugo (patto di sangue) tra i conquistador spagnoli Miguel López de Legazpi e Rajah Sikatuna che rappresentano i popoli Bohol.
Baguio è la capitale estiva del paese, a causa del suo clima fresco. Vanta vari parchi ben curati e vaste aree panoramiche, oltre ad essere la sede del “Igorot”, i popoli indigeni della Cordigliera.
Cagayan de Oro è popolare per il rafting ed è la porta del Mindanao Settentrionale.
Bacolod è conosciuta come la “Città del Sorriso” a causa del Masskara Festival, un festival che si tiene ogni anno il 19 Ottobre. Bacolod è la porta di Negros Island e la casa del famoso pollo Inasal Bacolod.
Davao è una delle più grandi città del mondo in termini di superficie, ed è nota per per essere la casa di Monte Apo e per la montagna più alta delle Filippine.
Altre destinazioni turistiche delle Filippine
Palawan offre splendide spiagge spesso abitate, circondate da acque cristalline dove la barriera corallina ospita una grande varietà di pesci. Nelle sue acque sono presenti oltre alle barriere coralline, anche animali come dugonghi e mante. Non solo spiagge bianche e acque tranquille, qua si può ammirare il parco sotterraneo di Puerto Princesa, una grotta con belle formazioni rocciose simile ad un fiume sotterraneo.
Coron è il posto per relitti di mare delle Filippine, qui diverse navi giapponesi furono affondate durante la seconda guerra mondiale. Altre attrazioni solo le immersioni per ammirare le belle barriere coralline, ricche di fauna marina ed alimentate da un lago marino geotermico.
Camarines Sur ha belle barriere coralline e coste di sabbia bianca e nera. Visitare Camarines Sur è un ottima scelta per praticare sport nautici come lo sci d’acqua.
Tagaytay fornisce una vista del vulcano Taal, il clima è fresco e spesso meta di filippini stanchi del clima caldo tropicale durante la Settimana Santa.
Puerto Galera è il rifugio preferito per le persone durante la Settimana Santa grazie alle sue coste di sabbia bianca ed ad una flora sorprendente.
Batangas è la prima meta per le immersioni nelle Filippine, vanta siti di immersione di fama mondiale ed è famosa per le sue spiagge. Grazie alla facile accessibilità via terra, a circa 2 ore dall’aeroporto di Manila, la rende una destinazione molto frequentata.
Boracay è un isola di 10 km di circonferenza con spiagge bianche.
Donsol è la capitale del mondo degli squali balena, ottima meta per immersioni e per vedere da vicino gli squali balena.
Banaue è stata la sede di 2000 anni di coltivazione di terrazze di riso. I filippini la definiscono come l’ottava meraviglia del mondo e la gente qui rimane letteralmente affascinata. Si tratta di un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Malapascua come altre isole nelle Filippine, vanta uno splendido litorale di sabbia e un giardino acquatico di coralli bianchi.
Sagada è un piccolo comune della provincia montuosa di Luzon nelle Filippine, famosa per il suo clima fresco e rinfrescante, e per le bellissime grotte e le tranquille montagne.
Sabang è un comune a Puerto Galera, qui ci si può tuffare in splendide acque ed ammirare la ricca fauna locale.
